Corefab Educational
Per la scuola, con la scuola.

La scuola. È da qui che abbiamo deciso di iniziare a piantare il primo seme del modello Corefab Educational che apre, nel 2022, le sue porte attraverso il portale www.corefabeducational.it.
La scuola, quel luogo dove la cultura nasce, prende forma, mette le radici del nostro futuro e permette così lo sviluppo di un’intera popolazione e di una nuova era.
Questo luogo, così prezioso per la nostra società, ma che sta subendo, a causa dell’emergenza Covid-19, una serie di innumerevoli forti disagi che si stanno riversando irrimediabilmente sul benessere psicologico dei ragazzi.
I ragazzi che, rappresentano la foresta che può permettere a questo nostro mondo di tornare a respirare, sono attualmente i soggetti più fragili per i quali trovare soluzioni immediate e sostenibili.
È da questa consapevolezza che nasce il progetto Corefab Educational, per offrire ai ragazzi un futuro da cui ripartire attraverso programmi di crescita sostenibili, sia in termini economici che ambientali.
Il progetto Educational
Il progetto, che vuole essere un ponte tra le nuove generazioni e le aziende, parte da uno dei 17 Obiettivi Globali per la sostenibilità disegnati dalle Nazioni Unite, e vuole promuovere un’istruzione di qualità inclusiva ed equa attraverso opportunità di apprendimento continuo per tutti.
Ma come fare a rendere possibile tutto ciò?
Il gioco è la risposta.
Il gioco è il linguaggio universale, comprensibile sia ad adulti che ragazzi, che permette di superare barriere inaspettate, unisce e forma allo stesso tempo, ed è di fatto lo strumento di inclusione più potente che conosciamo.
Il gioco sostenibile
A volte si pensa che sia sempre più complesso attivare delle iniziative che coinvolgano veramente i ragazzi, ma non è così. È invece necessario partire dai loro bisogni e dai loro strumenti per raggiungerli e solleticare il loro interesse, per risvegliare l’innata curiosità che fa parte della loro generazione.
Il gioco sostenibile, #UnGiocoSenzaPianoB, è un format di Corefab Educational per la scuola, che permette di imparare divertendosi, attraverso stimoli creativi, sensoriali e cognitivi che permettono di attivare una strategia ludica per favorire l’apprendimento in modo “inconsapevole”.
Corefab Educational è il portale che racchiude tutte queste iniziative per la scuola, dividendo le attività in base a 3 finalità:
- Sostenibilità
- Digitalizzazione
- Professionalizzazione
Sostenibilità
Mirare ad un futuro sostenibile senza coinvolgere gli attori principali di quel futuro avrebbe poco senso.
La carta della sostenibilità è nelle mani dei giovani e a loro lasciamo le redini del gioco in modo che, attraverso l’immaginazione, con il supporto dei nostri formatori, siano in grado di progettare, costruire e mettere su carta la loro idea di cambiamento ed evoluzione.
Una lettera dal futuro, un gioco di squadra immersi nella natura o un vero e proprio game show saranno le armi a disposizione per immaginare e realizzare un futuro migliore per tutti.
Digitalizzazione
I nativi digitali sono spesso poco consapevoli degli strumenti di cui dispongono per comunicare via web e ne sfruttano solo una piccolissima percentuale in maniera spesso lasciata al caso e subendone le influenze.
Ribaltando il mito che il digitale rappresenti per loro solo un pericolo, costruiamo insieme un progetto strategico in cui astuzia, lavoro in team e pensiero non convenzionale, li portino a trasformare lo strumento digitale in una reale opportunità oltre che un oggetto ludico.
Professionalizzazione
Il futuro per questi ragazzi è fatto di professioni che oggi non esistono nemmeno, ed è grazie allo stimolo della consapevolezza rispetto alle proprie competenze che li accompagniamo ad orientarsi nel labirinto che dovranno attraversare per scegliere il percorso scolastico e il loro futuro professionale.
Per sapersi orientare, però, c’è bisogno di una mappa, di una strada e delle indicazioni giuste, proprio come quando si partecipa ad una caccia al tesoro. Ed è proprio attraverso questo gioco, che scoprono abilità ed elaborano considerazioni sul loro futuro con maggiore consapevolezza, fino ad arrivare alla creazione della loro prima Start Up.
E se poi scoprissero che non è solo un gioco?
Se nascesse realmente una nuova idea imprenditoriale?
L’impresa incontra la scuola
È proprio il mondo dell’imprenditoria stessa a rendere possibile tutto questo grazie al progetto di Corefab Società Benefit, “Hours For Future”, dove aziende e scuole si uniscono per creare una contaminazione positiva tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro, attraverso progetti di formazione, innovazione e creatività.
Le imprese che fino ad oggi hanno aderito al progetto lo hanno fatto attraverso le loro stesse attività di team building e formazione che hanno automaticamente generato i COREFAB GEARS, ovvero i crediti che permettono di finanziare le iniziative rivolte al mondo della scuola.
Le basi ci sono, il terreno è fertile e i primi semi sono stati piantati.
Coinvolgi la tua scuola in questo nuovo percorso registrando l’istituto nel nostro portale e scegliendo quale progetto sia ideale per i tuoi studenti.
Le nostre Fab Designer saranno al tuo fianco per realizzare, insieme a te, il progetto più vicino ai tuoi bisogni, portando i tuoi studenti a costruire il loro e il nostro mondo sostenibile.
#Siamotuttiindispensabili in questo processo. Indispensabile come il tuo contributo. Cosa aspetti?
perché non esiste un pianeta B
Pronti?
Ora consegnatemi cellulari e smartwatch!
Nati digital e immersi nella rete! Wow!
Commenti Recenti