Innovation team

Chiara Marelli
Imprenditrice rigeneratrice,
founder di Corefab

Marco Menoncello
Realizza team building coinvolgenti,
business development manager

Silvia Grassi
Fa crescere le tue competenze emotive,
pedagogista

Elisa Mastroianni
Attivista del cambiamento,
responsabile sostenibilità

Claudia Ronda
La Prof

Juana Iconicoff
Per lei il disegno è un contributo serio.
Docente

Marcos Sanchez
Costruisce competenze con i mattoncini più famosi del mondo, espero education. Lego Master

Isabella Pellegatta
Orienta il tuo futuro,
tutor didattico.

Paolo e Maddalena
Ti guidano alla scoperta dell'ambiente,
responsabili wilder

Chiara Marelli
Imprenditrice rigeneratrice,
founder di Corefab

Marco Menoncello
Realizza team building coinvolgenti,
business development manager

Silvia Grassi
Fa crescere le tue competenze emotive,
pedagogista

Elisa Mastroianni
Attivista del cambiamento,
responsabile sostenibilità

Juana Iconicoff
Per lei il disegno è un contributo serio.
Docente

Marcos Sanchez
Costruisce competenze con i mattoncini più famosi del mondo, espero education. Lego Master

Isabella Pellegatta
Orienta il tuo futuro,
tutor didattico.

Paolo e Maddalena
Ti guidano alla scoperta dell'ambiente,
responsabili wilder
Hours for future
- Ore di team building per valorizzare le specificità e capacità di ognuno e favorire la costruzione di relazioni di qualità
- Ore per promuovere il rispetto dell’ambiente, della società e del territorio
- Ore per sensibilizzare le persone e le organizzazioni alla responsabilità per un futuro sostenibile
- Ore per il benessere delle persone attraverso percorsi progetti e studiati su misura
- Ore dedicate alla cura delle relazioni tra persone, aiutandole a raggiungere il loro massimo potenziale
Responsabilità, imprenditorialità, interdipendenza, collaborazione, innovazione e fiducia guidano tutti gli aspetti del nostro lavoro.
#siamotuttiindispensabili
#siamotuttiresponsabili
Attenzione: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l’invio del form.
Nell’ottobre 2021 diventiamo società benefit integrando nel nostro statuto la finalità di beneficio comune declinata in attività ad impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Nell’ottobre 2021
diventiamo società benefit
integrando nel nostro statuto
la finalità di beneficio comune
declinata in attività ad impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
diventiamo società benefit
integrando nel nostro statuto
la finalità di beneficio comune
declinata in attività ad impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Nasce così il progetto “Hours for Future”
rivolto alle scuole e alle aziende che vogliono contribuire attivamente a creare una “contaminazione” tra le nuove generazioni
e il mondo del lavoro, attraverso progetti formativi, innovativi e creativi.
rivolto alle scuole e alle aziende che vogliono contribuire attivamente a creare una “contaminazione” tra le nuove generazioni
e il mondo del lavoro, attraverso progetti formativi, innovativi e creativi.
Nasce così il progetto
“Hours for Future”
rivolto alle scuole e alle aziende
che vogliono contribuire attivamente
a creare una “contaminazione”
tra le nuove generazioni
e il mondo del lavoro,
attraverso progetti formativi,
innovativi e creativi.
“Hours for Future”
rivolto alle scuole e alle aziende
che vogliono contribuire attivamente
a creare una “contaminazione”
tra le nuove generazioni
e il mondo del lavoro,
attraverso progetti formativi,
innovativi e creativi.
